Cos'è trattato di schengen?

Il Trattato di Schengen è un accordo firmato nel 1985 che ha gradualmente abolito i controlli alle frontiere interne tra i paesi partecipanti, permettendo ai cittadini e ai residenti di questi paesi di viaggiare liberamente senza passaporti o visti tra le frontiere. L'area Schengen comprende la maggior parte dei paesi dell'Unione Europea, ad eccezione di alcuni come l'Irlanda e Cipro, e include anche paesi non UE come la Svizzera, la Norvegia, l'Islanda e il Liechtenstein.

Punti Chiave del Trattato di Schengen:

Sospensioni Temporanee:

In circostanze eccezionali, come minacce alla sicurezza nazionale o grandi eventi (es. eventi sportivi internazionali), i paesi Schengen possono temporaneamente reintrodurre i controlli alle frontiere interne.

Critiche e Sfide:

Nonostante i benefici, l'area Schengen ha affrontato diverse sfide, tra cui le crisi migratorie e le preoccupazioni per la sicurezza, che hanno portato a discussioni sulla necessità di riformare o rivedere alcuni aspetti del trattato.